- Conviene all’ambiente e alla qualità dell’aria.
- Conviene alla salute fisica e mentale.
- Conviene al traffico e alla qualità della vita nei nostri Comuni.
- E adesso conviene anche al portafoglio!
I seguenti 36 Comuni hanno costituito un fondo per incentivare economicamente i lavoratori che percorrono il tragitto casa-lavoro a piedi, in bicicletta, e-bike o monopattino.
Il progetto è rivolto ai soli cittadini residenti nei seguenti Comuni promotori:
- Comune di Arzignano (VI)
- Comune di Bolzano Vicentino (VI)
- Comune di Bressanvido (VI)
- Comune di Brogliano (VI)
- Comune di Caldogno (VI)
- Comune di Chiampo (VI)
- Comune di Costabissara (VI)
- Comune di Creazzo (VI)
- Comune di Dueville (VI)
- Comune di Gambellara (VI)
- Comune di Isola Vicentina (VI)
- Comune di Lonigo (VI)
- Comune di Malo (VI)
- Comune di Marano Vicentino (VI)
- Comune di Monte di Malo (VI)
- Comune di Montebello Vicentino (VI)
- Comune di Montecchio Maggiore (VI)
- Comune di Monteviale (VI)
- Comune di Monticello Conte Otto (VI)
- Comune di Montorso Vicentino (VI)
- Comune di Nove (VI)
- Comune di Piovene Rocchette (VI)
- Comune di Pozzoleone (VI)
- Comune di Quinto Vicentino (VI)
- Comune di San Pietro Mussolino (VI)
- Comune di San Vito di Leguzzano (VI)
- Comune di Sandrigo (VI)
- Comune di Santorso (VI)
- Comune di Schio (VI)
- Comune di Sovizzo (VI)
- Comune di Tezze sul Brenta (VI)
- Comune di Torrebelvicino (VI)
- Comune di Torri di Quartesolo (VI)
- Comune di Trissino (VI)
- Comune di Vicenza
- Comune di Zermeghedo (VI)
La sede lavorativa può trovarsi anche al di fuori dei 36 comuni aderenti al progetto.
Per info telefonare allo 0413033301, dalle ore 9.00 alle 12.00, dal lunedì al venerdì.