• Il Club
  • Adesione
  • App Ecoattivi
  • FAQ
  • Contatti

PEDALARE NELLA PROVINCIA DI VICENZA CONVIENE



VAI AL LAVORO IN BICICLETTA, IN MONOPATTINO O A PIEDI.

GUADAGNI IN SALUTE E VINCI TANTI BUONI SPESA.



Muoversi in modo sostenibile per andare al lavoro nella Provincia di Vicenza conviene a tutti.



  • Conviene all’ambiente e alla qualità dell’aria.
  • Conviene alla salute fisica e mentale.
  • Conviene al traffico e alla qualità della vita nei nostri Comuni.
  • E adesso conviene anche al portafoglio!

I seguenti 36 Comuni hanno costituito un fondo per incentivare economicamente i lavoratori che percorrono il tragitto casa-lavoro a piedi, in bicicletta, e-bike o monopattino.


Il progetto è rivolto ai soli cittadini residenti nei seguenti Comuni promotori:

  • Comune di Arzignano (VI)
  • Comune di Bolzano Vicentino (VI)
  • Comune di Bressanvido (VI)
  • Comune di Brogliano (VI)
  • Comune di Caldogno (VI)
  • Comune di Chiampo (VI)
  • Comune di Costabissara (VI)
  • Comune di Creazzo (VI)
  • Comune di Dueville (VI)
  • Comune di Gambellara (VI)
  • Comune di Isola Vicentina (VI)
  • Comune di Lonigo (VI)
  • Comune di Malo (VI)
  • Comune di Marano Vicentino (VI)
  • Comune di Monte di Malo (VI)
  • Comune di Montebello Vicentino (VI)
  • Comune di Montecchio Maggiore (VI)
  • Comune di Monteviale (VI)
  • Comune di Monticello Conte Otto (VI)
  • Comune di Montorso Vicentino (VI)
  • Comune di Nove (VI)
  • Comune di Piovene Rocchette (VI)
  • Comune di Pozzoleone (VI)
  • Comune di Quinto Vicentino (VI)
  • Comune di San Pietro Mussolino (VI)
  • Comune di San Vito di Leguzzano (VI)
  • Comune di Sandrigo (VI)
  • Comune di Santorso (VI)
  • Comune di Schio (VI)
  • Comune di Sovizzo (VI)
  • Comune di Tezze sul Brenta (VI)
  • Comune di Torrebelvicino (VI)
  • Comune di Torri di Quartesolo (VI)
  • Comune di Trissino (VI)
  • Comune di Vicenza
  • Comune di Zermeghedo (VI)

La sede lavorativa può trovarsi anche al di fuori dei 36 comuni aderenti al progetto.

Per info telefonare allo 0413033301, dalle ore 9.00 alle 12.00, dal lunedì al venerdì.



COME FARE?



  • Scarica gratuitamente l’app EcoAttivi, registrati e vai nella sezione "PREMI" (icona "coppa").
  • Clicca sulla scheda concorso "BIKE TO WORK PROVINCIA DI VICENZA", leggi il regolamento.
  • Clicca sul bottone PARTECIPA e digita il tuo nome e cognome.
  • Spostati nella sezione "AZIONI" (icona "pollice all'insu") e clicca sul bollone "BIKE TO WORK".
  • Registra gli indirizzi di casa e della tua azienda (NB le aziende di questo concorso al momento sono tutte NON CONVENZIONATE).
  • Quando parti da casa o dal lavoro clicca sul bollone VERDE (START) e inizia a pedalare!
  • Quando arrivi a destinazione (casa o lavoro) clicca sul bollone ROSSO (STOP).


IL PROGETTO



Matura punti



.





Puoi fare il tragitto che vuoi ma il percorso è valido solo quando passi dai punti casa o lavoro che hai registrato.


Per ogni chilometro del tragitto casa-lavoro percorso in bicicletta, e-bike, monopattino elettrico o a piedi maturi 20 Ecopunti (0,25€) con un tetto massimo di 2,5€ al giorno e di 350€ all’anno (fino ad esaurimento del fondo).



I buoni spesa



Scarica il regolamento






Per ogni 800 Ecopunti maturati verrà generato un buono spesa da 10€ da spendere nei negozi aderenti al progetto.

Ogni 4 mesi chi ha guadagnato buoni spesa verrà avvertito tramite mail e invitato ad una serata di premiazione.


ATTENZIONE : Con i punti accumulati partecipi anche all’estrazione finale del concorso nazionale Ecoattivi con in palio una mini-car elettrica (Estrazione Aprile 2026)! .



I negozi



.





Tutti i negozi che espongono la vetrofania BIKE TO WORK aderiscono al progetto e ti danno la possibilità di spendere i tuoi Ecobuoni.


Verifica la lista aggiornata dei negozi aderenti sull’App EcoAttivi nella sezione "ECOMAPPA".



ACHAB S.r.l - Idee e progetti per la sostenibilità


Via Sansovino, 243/35 - 10151 Torino (TO) - C.F./P.IVA 02063190413